Eatelba, il portale per mangiare e bere bene all'Isola dElba
  • Home
  • Mangiare a :
    • Capoliveri
    • Marciana
    • Marciana Marina
    • Marina di Campo
    • Porto Azzurro
    • Portoferraio
    • Rio Elba
    • Rio Marina
  • Mangiare :
    • Pesce - frutti di mare
    • Carne
    • Pizza
    • Pasta
    • Cucina ceativà - fusion
    • Cucina del mondo
  • Bere :
    • Vino
    • Birre locali
    • Cocktail
  • Eventi
    • Eno-gastronomici
    • Mercati e feste
    • Corsi di cucina
  • Ricette e altro
    • Ricette elbane
    • Libri cucina elbana
    • Ospitalità elbana
  • Ristoranti all'Isola d'Elba
  • Magiare e bere all'isola d'Elba
  • Restaurants on the Island of Elba
  • Eseen und trinken, Restaurants auf der Insel Elba
  • Manger et boire all'île d'Elba, Restaurants all'île d'Elba

Ristoranti a Marina di Campo

  • Tutti
  • Pesce
  • Carne
  • Pizza
  • Pasta
  • Creativo
  • Dal Mondo
Ristorante Bologna - Marina di Campo - Elba'
Ristorante Bologna
Per sapere di più ...
Da Piero
Work in progress ...
Ristorante Da Gianni
Work in progress ...
Osteria Al Moro
Work in progress ...
Bagni Pineta
Work in progress ...
L'Angolo dello Spuntino
Work in progress ...
Ristorante 3P
Work in progress ...
Garden Bar
Work in progress ...
La Lucciola
Work in progress ...
Kontiki
Work in progress ...
Paolo
Work in progress ...
Il Cacciuco
Work in progress ...
La Rustica
Work in progress ...
Fujion
Work in progress ...
Il Capriccio
Work in progress ...
Vesuvio
Work in progress ...
Il Ghirlo Grigio
Work in progress ...
L'Approdo
Work in progress ...
Pizzeria In
Work in progress ...
Pizzerie L'Aragosta
Work in progress ...
Pizzeria Il Cantuccio
Work in progress ...
La Vecchia Locanda
Work in progress ...

Marina di Campo

A Marina di Campo si trovano 27 'posti' dove mangiare, fra ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, enoteche, snack bar, gelaterie, fast food ...

Comuni

  • Capoliveri
  • Marciana
  • Marciana Marina
  • Marina di Campo
  • Porto Azzurro
  • Portoferraio
  • Rio Elba
  • Rio Marina

Generi

  • Pesce - frutti di mare
  • Carne
  • Pizza
  • Pasta
  • Cucina ceativà - fusion
  • Cucina del mondo
Marina di Campo - Storia

Marina di Campo in passato era un villaggio di pescatori che si estendeva lungo la vasta baia sabbiosa. Oggi è il centro principale del comune di Campo nell'Elba e la sua spiaggia, la più lunga dell'isola, è tra le più frequentate nella stagione estiva.

Sull'estremità occidentale della baia di Marina di Campo si erge la torre cilindrica costruita come sistema di difesa, probabilmente, durante la dominazione pisana.

La sede del comune è situata a Marina di Campo, località balneare che si affaccia sull'omonimo golfo. In questa zona troviamo numerosi reperti archeologici a testimonianza dell'antichità dei suoi insediamenti.

Oggi tutta la zona di Campo possiede ottime attrezzature alberghiere ed offre al turista la possibilità di scegliere tra una vacanza mondana e animata sulla costa e un soggiorno tranquillo e appartato nell'interno, a San Piero o a Sant'Ilario.

Nel comune di Campo c'è l'aeroporto La Pila che collega l'Isola d'Elba con alcune città italiane ed europee. Fanno parte del comprensorio comunale anche Cavoli, Seccheto, Fetovaia e l'Isola di Pianosa.

Marina di Campo - da vedere

Sant'Ilario
Ubicato in collina a 207 metri di quota, con il golfo di Marina di Campo di fronte e la montagna alle spalle, è uno dei borghi più antichi e tipici. A Sant'Ilario si può vedere la Chiesa di S. Giovanni, il più grande tempio primitivo edificato dal Cristianesimo nell'isola. Lungo la strada che conduce a S. Piero si incontra la Torre di S. Giovanni in Campo, importante monumento pisano.

San Piero in Campo
Si trova su un rialto granitico del Monte Capanne a 227 metri sul livello del mare. Qui si trovano le famosissime cave, ricche di minerali, di Fonte del Prete, Caviere, Vallicella e Grottadoggi per le quali i geologi hanno definito l'isola d'Elba lo scrigno. A San Piero c'è la Chiesa di S. Niccolò edificata probabilmente sui resti di un tempio romano.

Reperti archeologici
Un recinto sacro con monoliti disposti a semicerchio, risalente a circa 3000 anni fa e riferibile ai primi abitatori eneolitici, si può vedere sul Monte Cocchero. Resti di forni fusori, che attestano lo sfruttamento delle miniere elbane da parte dei romani tra il II secolo a.C. ed il II secolo d.C., sono stati rinvenuti a Fetovaia e Seccheto.

Marina di Campo - le spiagge

Barabarca (sabbia), Calanova (sabbia), Felciaio (sabbia), Ferrato (sabbia), Innamorata (sabbia), Lacona (sabbia), Lido (sabbia), Madonna delle Grazie (sabbia e ghiaia), Margidore (sabbia e ghiaia), Morcone (sabbia), Naregno (sabbia), Norsi (sabbia), Pareti (sabbia), Remaiolo (sabbia e ghiaia), Straccoligno (sabbia), Zuccale (sabbia)

Chi siamo

Elbalink dal 1995 Agenzia Web / Internet all'Isola d'Elba dedicato all'informazione e alla promozione turistica dell'Isola d'Elba e dell'Arcipelago Toscano.
www.elbalink.it, sito dedicato all'informazione e alla promozione turistica dell'Isola d'Elbao spita le inserzioni pubblicitarie di strutture turistiche e commerciali ed aziende ed è lo strumento ideale per organizzare e prenotare la vacanza completa all'isola d'Elba: traghetto, noleggio auto-scooter-barca, alloggio, attività sportive, escursioni, ristorazione.

EatElba.it è il portale elbano e dell'Arcipelago Toscano del mangiare e bere bene: vi presentiamo qui ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, wine-bar, cantine ... per una vacanza ancora più golosa.

Copyright © 2013. Elbalink.it | Partita Iva 01586320499 | Cookie Policy | Privacy Policy
Developed by Elbalink Webpartner